top of page
Cerca

Schiacciata all'uva

  • Immagine del redattore: ladygnori
    ladygnori
  • 8 nov 2019
  • Tempo di lettura: 1 min


La schiacciata all’uva è una focaccia dolce tipica della Toscana di origine povera, facile di realizzare e con ingredienti semplici: pasta del pane già levitata, olio d’oliva extravergine, zucchero e l'uva nera fresca. La tradizione vuole che la schiacciata si prepari con l’uva Canaiola.





Ingredienti per 6 persone


❊ 1 kg uva nera 

❊ 500 g pasta lievitata 

❊ 150 g zucchero 

❊ olio extravergine d’oliva  q.b.


Preparazione


❊ Lavorate la pasta lievitata con 4 cucchiai d’olio e 50 grammi di zucchero. 

❊ Dividete la pasta in due e stendetele entrambe con l’aiuto di un matterello, fino ad ottenere due sfoglie rettangolare di circa 1 cm di spessore cercando di dargli la forma della teglia (preferibilmente rettangolare 40 x 30 cm). 

❊ Oliate la teglia e stendete una sfoglia. 

❊ Coprite con 700 gr uva, cospargetela con 3 cucchiai di zucchero e 3 cucchiai d’olio. 

❊ Coprite con l’altra sfoglia e sigillate bene i bordi. 

❊ Decorate con i restanti chicchi d’uva. 

❊ Spolverate con lo zucchero rimasto e cospargete la superficie con altri 2 cucchiai di olio. 

❊ Infornate per 50-60 minuti in forno preriscaldato a 180°. 

❊ Servite la schiacciata all'uva tiepida o fredda.





❊ ❊ ❊ ❊ ❊

Comentários


bottom of page